top of page

I miei servizi

Percorsi psicologici individuali

I percorsi di supporto psicologico individuale sono volti a sostenere e migliorare il benessere psicologico del singolo individuo. Attraverso sedute individuali con uno psicologo qualificato, si esplorano pensieri, emozioni e comportamenti, al fine di comprendere meglio se stessi e affrontare le sfide della vita quotidiana.

Percorsi psicologici di coppia

Offro percorsi dedicati alle coppie che desiderano migliorare la loro relazione e affrontare le sfide che possono sorgere nel loro rapporto. Il servizio è finalizzato a comprendere meglio le dinamiche della relazione, comunicare in modo più efficace e risolvere i conflitti. Come psicologo offro un ambiente sicuro e imparziale, dove entrambi i partner possono esprimere i propri sentimenti e bisogni, lavorando insieme per costruire una relazione più sana e soddisfacente.

Percorsi psicologici familiari

Si tratta di una modalità di intervento rivolta alle famiglie, nella loro totalità o coinvolgendo solo una parte del nucleo convivente, per affrontare e risolvere dinamiche problematiche e migliorare le relazioni tra i membri. Con il supporto di uno psicologo esperto, la famiglia lavora insieme per comprendere meglio le proprie  interazioni e il significato profondo di eventuali sintomi o condotte disfunzionali.

Il modello teorico di riferimento

Il mio modello teorico di riferimento è la teoria delle polarità semantiche familiari (TPSF) di Valeria Ugazio (Ugazio, 1998, 2012). Questa teoria ha le sue radici nella terapia familiare, ma si distingue per il suo focus sull'intersoggettività della personalità e sui meccanismi che portano allo sviluppo psicopatologico.

​

L'individuo non è mai isolato e non può esserlo, come affermava Watzlawick: "non si può non comunicare" (Watzlawick, 1967). Seguendo questo principio, nella prospettiva sistemica l'individuo è in costante interazione con il suo contesto, e le sue azioni acquistano significato all'interno di questo stesso contesto.

​

La terapia sistemica pone l'accento principalmente sulle relazioni che l'individuo mantiene, esaminando i vincoli e le risorse presenti per trovare insieme una via che favorisca il cambiamento.

My Approach

Dr. Eugenio G. Mamo  

bottom of page